Potrebbe derivare dal nome composto Paolo Antonio portato dal capostipite.
Il cognome Paolantonio ha vari ceppi: a Roma, nell'aquilano, in Molise, in Campania, in particolare nel salernitano, nel foggiano e nel barese. Paolantoni è tipicamente romano, con piccoli ceppi nel reatino ed a Terni ed Orvieto nel ternano.
Il cognome Paolantonio è 662° nella regione Abruzzo Il cognome Paolantonio è 241° nella provincia di Teramo Il cognome Paolantonio è 4° nel comune di GIUNGANO (SA)