Dovrebbe derivare dal nome medioevale Panuccius, di cui si ha un esempio d'uso a Pisa in uno scritto del 1279: "..Ex hoc publico instrumento sit omnibus manifestum quod Panuccius quondam Panuccii de Balneo ex certa et pura scientia et non per errorem dedit et tradidit, concessit et irrevocabiliter inter vivos donavit, ita quod nulla causa ingratitudinis revocari possit, domine sorori Francische, filie quondam domini Bernardini, venerabilis abbatisse dominarum monasterii omnium Sanctorum pisane diocesis. ..", un ipocoristico del nome medioevale Pane, Panis.
Il cognome Panuccio è calabrese tipico del reggino. Panucci ha un ceppo a Crotone, nel catanzarese e nel cosentino.
Il cognome Panuccio è 625° nella regione Calabria Il cognome Panuccio è 168° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Panuccio è 9° nel comune di SINOPOLI (RC)