Potrebbe derivare da soprannomi originati dal mestiere del capostipite, molto probabilmente un panaro o panero, "fornaio o panettiere", di una stazza imponente.
Il cognome Panaroni è tipico del pesarese. Panarone, rarissimo, parrebbe del napoletano. Paneroni è tipico del bresciano.
Il cognome Paneroni è 8615° nella regione Lombardia Il cognome Paneroni è 1580° nella provincia di Brescia Il cognome Paneroni è 2° nel comune di RUDIANO (BS)