Potrebbe costituire una variante del cognome Panagia e derivare dal nome Panaìa utilizzato nel catanzarese e legato al greco Panaghìa, "santissima", ossia la Vergine Maria.
Il cognome Panasci, così come Panascì, è molto raro e potrebbe essere originario della zona compresa tra il messinese ed il catanese.
Il cognome Panasci è 4813° nella regione Sicilia Il cognome Panasci è 1770° nella provincia di Messina Il cognome Panasci è 45° nel comune di MONTALBANO ELICONA (ME)