Potrebbe derivare dal nome Pampurio o da un soprannome legato al lombardo panpur, "pane puro".
Si ricorda San Riccardo Pampuri (1897-1930) di Trivolzio (PV).
Il cognome Pampuri è tipico di Milano, del pavese e del bresciano. Pampura è quasi unico. Pampurini, assolutamente raro, è di Piacenza. Pampuro, altrettanto raro, sembrerebbe dell'alessandrino.
Il cognome Pampuri è 5868° nella regione Lombardia Il cognome Pampuri è 1912° nella provincia di Pavia Il cognome Pampuri è 26° nel comune di TERDOBBIATE (NO)