Dovrebbe derivare, anche attraverso modificazioni dialettali od alterazioni eufonetiche, dal nome greco Palamedes (Palamede è un personaggio della mitologia greca, figlio di Nauplio e Climene. Re dell'isola di Eubea, esperto nell'arte bellica e valoroso guerriero).
Il cognome Palmitessa è specifico di Barletta e Monopoli nel barese. Palamedi, quasi scomparso, sembrerebbe del parmense. Palamides è un cognome tipico del viterbese e di Roma. Palmitesta ha un ceppo abruzzese, nel teatino, ed uno pugliese nel tarentino.
Il cognome Palmitessa è 910° nella regione Puglia Il cognome Palmitessa è 144° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Palmitessa è 13° nel comune di MONOPOLI (BA)