Potrebbe derivare dal nome di località Miscianus di cui si hanno tracce dal febbraio del 1042, quando in un atto vengono donate alcune terre di Montoro (AV), una delle quali confina con la bia caba e col ribus siccum. "... Ideoque nos leo filius quondam giaquinti et comitissa filia quondam iohanni, qui sumus vir et uxor, clarefacimus nos abere rebus in locum montorum ubi miscianus dicitur, rotense finibus ...".
Il cognome Palmisciano è specifico campano.
Il cognome Palmisciano è 1713° nella regione Molise Il cognome Palmisciano è 700° nella provincia di Enna Il cognome Palmisciano è 22° nel comune di MAFALDA (CB)