Dovrebbe derivare da una modificazione del cognome Baglione (il baglio era il magistrato o il consigliere reggente una città per conto del sovrano) oppure da un soprannome legato al termine paglia.
Il cognome Paglione ha un ceppo nel bolognese, uno nell'area che comprende il romano, il latinense, l'Abruzzo, il Molise ed il foggiano, con massima concentrazione nel teatino ed iserniese. Paglioni, molto più raro, ha un ceppo tra anconetano e maceratese ed uno nel romano.
Il cognome Paglioni è 2169° nella regione Marche Il cognome Paglioni è 1041° nella provincia di Ancona Il cognome Paglioni è 16° nel comune di GAGLIOLE (MC)