Potrebbe derivare dal fatto che il capostipite proveniva dalla città di Padova, ma, molto più probabilmente, si tratta di un patronimico indicante che il padre del capostipite si chiamava Padova (in epoca tardo medioevale era abbastanza diffuso l'uso di dare al proprio figlio il nome di una grande città).
Il cognome De Padova ha un ceppo nel foggiano ed uno nel tarentino. De Padua, molto raro, ha un ceppo nel frusinate ed uno nell'avellinese. Di Padova ha un ceppo nell'aquilano ed uno nel foggiano. Di Padua, rarissimo, è dell'area che comprende il frusinate e la Campania. Padova è lombardo.
Il cognome Padova è 440° nella regione Veneto Il cognome Padova è 118° nella provincia di Padova Il cognome Padova è 1° nel comune di SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE (TA)