Potrebbe derivare dal nome Ovidio, probabilmente portato dai capostipiti, dal nomen latino Ovidius, nome gentilizio della Gens equestre aquilana Ovidia con proprietà nella zona di Sulmona nell'aquilano.
Si ricorda il famoso poeta latino Publius Ovidius Naso, autore delle Metamorfosi e dell'Ars amatoria.
Il cognome Ovidi è tipicamente laziale, del romano e del viterbese. Ovidio, quasi unico, è del casertano.
Il cognome Ovidio è 13418° nella regione Abruzzo Il cognome Ovidio è 4038° nella provincia di Caserta Il cognome Ovidio è 176° nel comune di MAMMOLA (RC)