Potrebbe derivare dal nome medioevale di origine germanica Ottelius, latinizzazione dei nomi di origine germanica Odel ed Otelnis, di cui si ha un esempio in una lapide: "Hic iacet Odel Macheyt, filius Otelnis Macheyt, qui fuit comes aquarum illustris principis domini Ludovici, comitis Flandriae, qui obiit anno 1367 ultima die mensis februarii. Orate pro anima eius."
Traccia di queste cognominizzazioni si ha a Padova nel 1500, quando risulta che un certo Marcus Antonius Ottelius, Utinensis insegnasse presso la locale Università Schola de Pandectis.
Il cognome Ottelli è lombardo, ben diffuso nel bresciano.
Sia Otteli che Ottelio, ormai quasi scomparsi, sembrerebbero di origine friulana.
Il cognome Ottelio è 12892° nella regione Sardegna Il cognome Ottelio è 6453° nella provincia di Cagliari Il cognome Ottelio è 2130° nel comune di NARNI (TR)
Stemma
Ottelio(FRI LOM) (Udine, Milano) fascia di azzurro su - albero di quercia a 2 rami incrociati di verde nodrito su - monte a 3 cime dello stesso uscente dalla punta su troncato di rosso e di oro