Potrebbe derivare dal nome Oronte di origini saracene oppure dal nome del fiume libanese Oronte (ora Asi o Afi), nome forse attribuito come soprannome ad un crociato.
Nell'opera di Giuseppe Verdi, I Lombardi alla prima Crociata, Oronte,figlio del tiranno Acciano capo degli Ottomani, che ama la prigioniera cristiana, Giselda e vuole convertirsi al cristianesimo.
Il cognome Oronti, ha un piccolo ceppo a Forlì e presenze nel napoletano. Oronte, rarissimo, sembrerebbe dell'area napoletana.
Il cognome Oronti è 5360° nella regione Sardegna Il cognome Oronti è 2080° nella provincia di Forli'-Cesena Il cognome Oronti è 31° nel comune di ZOAGLI (GE)