Potrebbe derivare da relazioni con la coltivazione degli olivi, da caratteristiche della carnagione (particolarmente olivastra), o anche da caratteristiche della località di residenza della famiglia.
Il cognome Olivetti ha un ceppo nel torinese, un nucleo importante tra bresciano e veronese, un ceppo nell'anconetano ed uno, forse non secondario, a Roma.
Il cognome Olivetti è 854° nella regione Piemonte Il cognome Olivetti è 400° nella provincia di Ancona Il cognome Olivetti è 1° nel comune di CANTOIRA (TO)