Potrebbe derivare dal nome medioevale latino Nuntius, che deriva dal verbo latino nuntiare, "annunciare" e fa riferimento all'annuncio divino.
Il cognome Nunzi ha un ceppo marchigiano, nel maceratese ed ascolano, un ceppo in Umbria ed in Lazio nel viterbese, nel reatino e nel romano. Nunzio, molto più raro, ha qualche presenza in Campania ed in Puglia nel tarantino.
Il cognome Nunzio è 4080° nella regione Molise Il cognome Nunzio è 3254° nella provincia di Campobasso Il cognome Nunzio è 80° nel comune di PIETRANICO (PE)