Origine
Potrebbe derivare dal nome medioevale Novello e, in alcuni casi, da toponimi come Novello (CN) o Novelle (BS).
Nel 1250 uno dei conti Guidi si chiamava Novello ed era signore di Poppi nel casentino; nel 1311 Guiglielmo Novello, a Padova, era il rappresentate capo dei ghibellini. Il cognome Novelli (quelli di Novello) lo si trova a Venezia già dal 1600.
Il cognome Novelli è assolutamente panitaliano.
Novel, raro, è triestino.
Novellis, molto raro, è cosentino.
Novella ha vari ceppi, nel vicentino, nel genovese, nel salernitano, in Calabria ed in Sicilia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Novellis è 2222° nella regione Calabria
Il cognome Novellis è 883° nella provincia di Cosenza
Il cognome Novellis è 30° nel comune di Grisolia (CS)
Stemma
 | Novellis Novellis
|
 | Novellis (PIE) (Trino) Inquartato, al 1° e 4° troncato di rosso e d'argento, a tre N gotiche, 2, 1, (dell'uno nell'altro), al 2° e 3° troncato d’argento e di nero, al leone dell’uno nell’altro |
 | Novellis (PIE) (Saluzzo, Torino) Titolo: baroni di Coarazze Inquartato, di rosso, alla N d’oro, gotica, e troncato d’argento e di nero, al leone dell’uno nell’altro |