Dovrebbe derivare dall'ordine dei Nolaschi istituito nel XIII secolo a tutela dei prigionieri in mano dei Turchi che si prodigò per il riscatto degli stessi. Nolasco poteva quindi intendere lo stato di ex prigioniero dei Turchi oppure la devozione della famiglia all'ordine manifestata con l'attribuzione del nome Nolasco al proprio figlio.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano fin dalla seconda metà del 1100 con San Pietro Nolasco (~1182 - ~1256) di origini francesi.
Il cognome Nolasco è probabilmente di origini siciliane, del nisseno e del siracusano. Nolaschi è quasi unico.
Il cognome Nolaschi è 41671° nella regione Liguria Il cognome Nolaschi è 11701° nella provincia di Brescia Il cognome Nolaschi è 74° nel comune di SELLERO (BS)