Potrebbe derivare dal nome di origine germanica Norbertus di cui si ha un esempio in San Norberto: "...Exstant hac de re litterae Lotharii imperatoris in tomo sexto Spicilegii, in quibus Norbertus archiepiscopus Magdeburgensis cancellarii titulo afficitur...".
Il cognome Norberti, molto raro, è presente un po' in tutta Italia. Noberti è rarissimo così come Norberto.
Il cognome Noberti è 18149° nella regione Abruzzo Il cognome Noberti è 6837° nella provincia di Pescara Il cognome Noberti è 69° nel comune di TAGLIOLO MONFERRATO (AL)