Potrebbe trattarsi di un matronimico e derivare dal termine dialettale nenna, "ragazza", oppure più probabilmente deriva dall'apocope del nome germanico, Nannulf che significa "lupo di Nanna", una dea del pantheon nordico.
Il cognome Nenna ha un ceppo nel teatino, uno tra napoletano e salernitano ed uno, il principale, tra foggiano e barese.
Il cognome Nenna è 1627° nella regione Puglia Il cognome Nenna è 220° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Nenna è 15° nel comune di SAN VITO CHIETINO (CH)