Potrebbe derivare da un nome dialettale tardo medioevale attribuito ad un figlio nato dopo tanta attesa e forse dopo concepimenti o parti finiti male.
Secondo un'altra ipotesi deriverebbe dal fatto che il capostipite fosse nato durante una guerra e sarebbe la forma alterata del nome Nascinguerra.
Il cognome Nassivera, tipicamente friulano, sembrerebbe specifico dell'udinese.
Il cognome Nassivera è 1290° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Nassivera è 662° nella provincia di Udine Il cognome Nassivera è 2° nel comune di FORNI DI SOTTO (UD)