Deriva dal nome augurale medioevale Nascimbene che significava "che tu nasca in buona salute".
Si hanno svariati esempi dell'utilizzo del nome come in un atto del 1285 a Badia Polesine gli attori citati sono tal Bernardino di Maino e tale Nascimbene dei Mantilli.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Ferrara con il prete e letterato Nascimbene Nascimbeni.
Il cognome Nascimben è tipico del trevigiano. Nassimbeni è specifico dell'udinese.
Il cognome Nascimben è 1524° nella regione Veneto Il cognome Nascimben è 524° nella provincia di Treviso Il cognome Nascimben è 8° nel comune di SILEA (TV)