L'origine etimologica è incerta anche se si potrebbe ipotizzare una derivazione dal termine dialettale mustu (dal latino mustum), con il significato di "mosto", ed indicare l'attività di vinificatore o produttore di vino svolta dal capostipite. Secondo un'altra ipotesi deriverebbe dal nome arabo Mushtaaq.
Il cognome Musto è tipico della Campania. Mustu è praticamente unico.
Il cognome Musto è 364° nella regione Campania Il cognome Musto è 75° nella provincia di Avellino Il cognome Musto è 1° nel comune di MONTEMILETTO (AV)
Stemma
Musto(CAM LAZ SIC VEN) (Roma, Benevento, Napoli, Palermo, Venezia) inquartato di oro e di azzurro
Musto(SIC) (Palermo) Titolo: marchese di Lungarini, barone di Ficarra, Signore di Brolo e Jannello inquartato d’oro e azzurro