Dovrebbe derivare, direttamente o come forma etnica, dal nome del paese di Musciano nel pisano, o da nomi di località riferiti alla Gens Mucia, come un ager mucianus o un campus mucianus, o anche direttamente dal cognomen Mucianus.
Il cognome Muscianese è tipico della fascia che comprende Abruzzo e Lazio. Musciano, molto raro, è dell'Italia centrale con una prevalenza nell'anconetano.
Il cognome Muscianese è 4854° nella regione Abruzzo Il cognome Muscianese è 1798° nella provincia di Teramo Il cognome Muscianese è 75° nel comune di SANTA SEVERINA (KR)