Dovrebbe derivare dal nome/soprannome medioevale Musaccus di cui si ha un esempio a Pisa nell'atto con il quale i Pisani giurarono di mantenere l'alleanza fatta con Siena, Pistoia e Poggibonsi, dove compare un certo Ranerius Musaccus.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Conversano (BA) in un atto del 1709: "Acta pro reverendo canonico don Giacomo Musacco contra reverendum don Roccum Susca".
Il cognome Musacchi è tipico del ferrarese. Musacco è specifico del barese.
Il cognome Musacco è 4488° nella regione Calabria Il cognome Musacco è 1358° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Musacco è 102° nel comune di DIPIGNANO (CS)