Dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, dal nome medioevale Mostardus di cui si ha un esempio in un tale Mostardo Capitano dello Stato Pontificio agli inizi del 1400.
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni in un atto del 1253 a Trento dove si legge: "...Charta scripta est in favorem dominae Comitissae uxoris quondam Pellegrini de Mostardo de Tridento...".
Il cognome Mostarda ha un ceppo nel bresciano ed uno nell'area che comprende Terni, il rietino ed il romano. Mostardi, molto più raro, ha un ceppo livornese ed uno romano. Mostardini, abbastanza raro, è della zona che comprende il fiorentino a Empoli e Firenze e Pescia nel pistoiese.
Il cognome Mostarda è 1080° nella regione Lazio Il cognome Mostarda è 30° nella provincia di Rieti Il cognome Mostarda è 2° nel comune di POGGIO BUSTONE (RI)