Dovrebbe derivare dal nome e soprannome arcaico Mossinus, forse un ipocoristico del nome celtico Motius.
Si hanno tracce di quest'uso a Sondrio nella prima metà del 1500 quando vi opera il notaio Giovanni Andrea Mossinus fu Martino, di nobile famiglia, ed a Chiuro nel sondriese in un atto del 1641 dove in un atto di compravendita la parte venditrice è rappresentata da un certo Iseppo de Piazza detto Mossino fu Giacomo, abitante a Chiuro.
Il cognome Mossini è tipico dell'area lombarda, del sondriese, del bresciano, del mantovano e di Milano, ed emiliana, nel parmense e nel reggiano.
Il cognome Mossini è 2342° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Mossini è 269° nella provincia di Mantova Il cognome Mossini è 2° nel comune di MONNO (BS)