Dovrebbe derivare dalla toponomastica arcaica(Mon Sénta, "montagna santa") oppure da un soprannome originato dal termine mossente, nome medioevale di un uccello tipico del Lago di Costanza, tra Svizzera, Germania ed Austria.
Si legge in Historiae Naturalis De Avibus: "...tria sunt genera. Unum quod laminam rostri superiorem habet plane croceam, dentes utrinque serratos, membranaceos flexiles, eminentes. Colorem plumarum per totum corpus varium. Helvetiis Muggrate. Alterum corpore magno, coloris elegantissimi in lacu Podamico (il lago di Costanza o lago Bodanico, in tedesco Bodensee) circa Constantiam visitur. Mourente et Mossente a palustri coeno vocantur. ..."
Il cognome Mossenta è tipicamente friulano, dell'udinese in particolare.
Il cognome Mossenta è 2178° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Mossenta è 1010° nella provincia di Udine Il cognome Mossenta è 8° nel comune di PASIAN DI PRATO (UD)