Deriva dal nome latino Maurus (dal greco amaurus) modificato nel medioevale in Morus con il significato di "scuro di carnagione".
Veniva utilizzato per indicare persone con la pelle scura oppure direttamente gli abitanti dell'Africa occidentale, la Mauritania.
La diffusione del cognome potrebbe inoltre essere legata al culto dei vari santi Mauro e Maurizio.
Il cognome Moro è panitaliano, ma sono presenti soprattutto nel Nord con maggiore concentrazione in Veneto e Lombardia. Morotti è lombardo, emiliano e toscano.
Il cognome Morotti è 1212° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Morotti è 172° nella provincia di Bergamo Il cognome Morotti è 3° nel comune di VILLA DI SERIO (BG)