Deriva dal latino Maurus, a sua volta proveniente dal greco amaurus, e significa "scuro di carnagione". Venne utilizzato per indicare le persone dalla pelle scura e gli abitanti dell'Africa occidentale, la Mauritania.
A Erbusco (BS) si trova intorno al 1400 un: "...quondam Comini dictus Moreto de Herbusco...".
Il cognome Moretti è molto diffuso in tutta l'Italia peninsulare. Moret è specifico dell'area che comprende il trevisano soprattutto, il bellunese ed il pordenonese. Morettino, quasi unico, parrebbe meridionale. Morucci ha un ceppo tra livornese e pisano ed uno tra viterbese e romano. Moruccio, quasi unico, è del centro Italia.
Il cognome Moret è 1266° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Moret è 399° nella provincia di Treviso Il cognome Moret è 4° nel comune di Valgrisenche (AO)