Dovrebbe derivare da un soprannome basato sul mestiere di pasticcere probabilmente svolto dai capostipiti.
I morbidelli erano un tipico dolce delle sagre peasane dell'Italia centrale, ma anche un tipo di formaggio nell'area tosco, umbro, marchigiana.
Il cognome Morbidelli è tipico dell'area centrale che comprende l'aretino in Toscana, il pesarese e l'anconetano nelle Marche, Perugia ed il Lazio settentrionale. Morbidello, praticamente unico, è probabilmente dovuto ad un'errata trascrizione del precedente.
Il cognome Morbidelli è 498° nella regione Marche Il cognome Morbidelli è 301° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Morbidelli è 11° nel comune di ROSORA (AN)