Potrebbe derivare dal nome medioevale Morante di cui si ha un esempio nel X secolo nel Gesta Normannorum: "...Igitur northmanni ripam meldensis. naues diuellerunt. parisiusque circundantes obsederunt. et praedam illius prouintiae ad obsidionem uerterunt Morante diu Rollone in parisius obsidione deficiebat preda longinquis regionibus rapta...".
Il cognome Morante è tipicamente campano di Benevento con ceppi anche a Napoli ed Avellino. Moranti è tipico del Lazio e del teramano.
Il cognome Morante è 2570° nella regione Campania Il cognome Morante è 398° nella provincia di Benevento Il cognome Morante è 9° nel comune di GROTTOLELLA (AV)
Stemma
Morante(XXX) (xxx) fasciato d'oro e di rosso; al capo d'azzurro caricato di una testa di moro recisa e posta di profilo