Dovrebbe derivare da un'alterazione dialettale del termine medioevale manescalchus, servitore addetto ai cavalli o alla supervisione delle stalle, oppure ad indicare che il capostipite fosse il responsabile della servitù presso un nobile o un alto prelato.
Il cognome Monoscalco, molto raro, è decisamente laziale, in particolare del frusinate.
Il cognome Monoscalco è 6797° nella regione Calabria Il cognome Monoscalco è 2240° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Monoscalco è 124° nel comune di FERENTINO (FR)