Potrebbe derivare da forme ipocoristiche del termine monaco, probabilmente riferito a capostipiti appartenenti al clero ortodosso oppure che fossero alle dipendenze di un monastero.
Il cognome Monachello ha un ceppo nell'agrigentino, uno nel palermitano, nel ragusano e nel nisseno. Monachella è tipicamente siciliano, di Gela nel nisseno, del catanese e del ragusano. Monachelli, quasi unico, sembrerebbe calabrese. Monacelli è umbro e campano.
Il cognome Monachello è 3193° nella regione Sicilia Il cognome Monachello è 869° nella provincia di Agrigento Il cognome Monachello è 24° nel comune di ACQUAVIVA PLATANI (CL)