Dovrebbe derivare dal nomen tardo latino Modestus o dal suo ipocoristico.
A titolo d'esempio si cita Tiberius Claudius Balbillus Modestus proconsole d'Egitto dall'anno 54 al 59. Si ricorda inoltre San Modesto martire ai tempi dell'Imperatore Diocleziano nell'anno 304.
Il cognome Modesti è tipico della fascia dell'Italia centrale, con ceppi anche nel veronese, nel barese e nel bergamasco. Modestini, molto raro, ha un ceppo ad Assisi ed a Terni ed uno a Roma. Modestino, anch'esso molto raro, è campano.
Il cognome Modesti è 899° nella regione Umbria Il cognome Modesti è 411° nella provincia di Imperia Il cognome Modesti è 3° nel comune di MONTESCUDAIO (PI)