Potrebbe derivare dal nome latino Myrtus, il nome della pianta del mirto, dedicata a Venere dai culti latini e considerata dal cristianesimo simbolo di purezza e giustizia.
Il cognome Mirti è caratteristico del romano.
Il cognome Mirti è 3445° nella regione Umbria Il cognome Mirti è 2300° nella provincia di Ascoli Piceno Il cognome Mirti è 26° nel comune di OLEVANO ROMANO (RM)