Potrebbe derivare dal soprannome medioevale Mirabasso, di cui si ha un esempio d'uso a Siena in un atto del 1297: "in domo in qua moratur apud hospitalem Sancte Marie Bernardino di Alamanno Piccolomini compra da donna Bruna del fu Accurso moglie di Vanni di Buonamico e dal figlio di lei di primo letto Niccoluccio del fu Scudo, un pezzo di terra ortiva con olivi posto alle Serre in loco dicto Le Posticcie confinante da un lato con i suoi beni, al prezzo di 10 lire di denari senesi. Testimoni Neri di Benincasa, Martino di Paganello chiamato Mirabasso".
Il cognome Mirabassi è umbro, specifico di Perugia. Mirabasso, rarissimo, è del ternano e del romano.
Il cognome Mirabassi è 1744° nella regione Umbria Il cognome Mirabassi è 1332° nella provincia di Perugia Il cognome Mirabassi è 79° nel comune di PIEGARO (PG)