Dovrebbe derivare da modificazioni, anche dialettali, del nome medioevale Menardus legato al germanico Maginhard che significa "forte, ardito, temibile per la sua forza".
Del nome si ha un esempio in uno scritto dell'anno 1188: "...domno Ulrico, tunc abbate de Valle-Lucenti, et priore ejus Radulpho, et domno Menardo, tunc abbate Pontiniaci, et priore ejus Willelmo cum suis, ut dictum est, firmo assensu in id ipsum concordantibus...".
Il cognome Minardi è tipicamente siciliano. Minardo è sparso in tutt'Italia. Minaudo è anch'esso siciliano, soprattutto del trapanese.
Il cognome Minardi è 523° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Minardi è 67° nella provincia di Ravenna Il cognome Minardi è 2° nel comune di BESENZONE (PC)