Michieli - Origine del Cognome

Origine del cognome Michieli
Origine
Deriva da modificazioni del nome Michele (dall'ebraico Mikha'el , "Chi è come Dio?").
Il cognome Micheli è diffuso in tutto il centronord.
Michele, molto raro, ha un ceppo nell'aquilano, uno nel beneventano ed uno nel potentino.
Michelino, molto raro, è tipico del napoletano.
Michelli ha un ceppo friulano ed uno nella provincia di Chieti.
Michelozzi è toscano.
Michi ha qualche presenza nel nord Italia.
Michieletti ha presenze in Piemonte, Emilia Romagna e Veneto.
Michieletto è veneto, del veneziano e trevisano.
Micoli ha un ceppo nell'udinese.
Migheli è sardo ed ha un ceppo in provincia di Sassari.
 
Varianti
Presenza
Ci sono circa 544 famiglie Michieli in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Michieli in Italia!
Popolarità
Il cognome Michieli è 832° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Michieli è 412° nella provincia di Venezia
Il cognome Michieli è 12° nel comune di VESCOVANA (PD)
Stemma
Stemma della famiglia MichieliMichieli o Delli Frazapani (?) (LAZ VEN) (Roma, Venezia)
(d'azzurro, a due leoni controrampanti d'oro)
Stemma della famiglia Michieli non presenteMichieli (CAM) (Napoli)
(fasciato d'azzurro e d'argento, caricato da ventuno bisanti d'oro, posti 6, 5, 4, 3, 2, 1)
Stemma della famiglia Michieli non presenteMichieli (VEN) (Venezia)
(fasciato d'azzurro e d'argento, caricato da ventuno bisanti dello stesso, posti 6, 5, 4, 3, 2, 1)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook