Origine
Deriva dal nome omonimo della città siciliana che ha origine dal greco messene, latinizzato in messana e significa "curva, falce" e per estensione "striscia di terra a forma di falce".
Il cognome Messina è presente in modo generalizzato in tutt'Italia, ma è specifico del Sud con una grossa concentrazione in Sicilia e in modo particolare a Palermo. Messinese ha un ceppo siciliano nel ragusano e nell'agrigentino, ed uno pugliese nel barese ed a Taranto, con un piccolo ceppo anche nel foggiano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Messina è 2° nella regione Sicilia
Il cognome Messina è 2° nella provincia di Palermo
Il cognome Messina è 1° nel comune di Palermo (PA)
Stemma
 | Messina (SIC) (Palazzolo Acreide, Palermo, Malta) Titolo: baroni di rosso alla croce d’oro al mare d’argento |
 | Messina (PUG) (Molfetta) spaccato d'argento e di rosso, al leone dall'uno all'altro di nero nel 1° e d'oro nel 2°, tenente un bisante dello stesso |
 | Messina (SIC) (Messina, Noto, Palermo, Palazzolo Acreide) Titolo: barone di rosso, alla croce d’oro, col mare in punta agitato d’argento |