Potrebbe derivare dal nome di una località come ad esempio Casale Merlano che si trova a sud di Viterbo alle pendici dei Monti Cimini.
Il cognome Merlani, molto raro, sembra tipico del viterbese. Merlano, anch'esso raro, è specifico dell'alessandrino.