Potrebbe derivare dal monte Meregallo nel comasco oppure da soprannomi originati dal termine in lingua antica padana merare che significa "castrare": quindi "merare i galli" significherebbe produrre capponi.
Il cognome Meregalli è tipico dell'altomilanese.
Il cognome Meregalli è 785° nella regione Lombardia Il cognome Meregalli è 89° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Meregalli è 7° nel comune di VEDANO AL LAMBRO (MB)