Dovrebbe derivare dal nomen latino Mercius di cui si ha un esempio nei Commentarii Francisci Baconi: "...Essexius, equorum et suscepti consilii ex improviso horum adventu immemor, ex aedibus, quas Gillio Mercio defendendas committit, iam se proripit cum cohorte CC plus minus hominum...".
E' anche possibile una derivazione normanna dal nome di uno dei sette regni anglosassoni la Mercia.
Il cognome Mercia è tipico del catanese.
Il cognome Mercia è 6379° nella regione Sicilia Il cognome Mercia è 2015° nella provincia di Catania Il cognome Mercia è 35° nel comune di AUSONIA (FR)