Potrebbe derivare da forme ipocoristiche dell'aferesi del nome Carmelo oppure potrebbe trattarsi di un cognome attribuito a neonati abbandonati presso monasteri carmelitani.
Il cognome Melucci ha un ceppo nel riminese, uno tra romano e latinense, uno in Campania, soprattutto nel casertano, ed uno nel tarentino. Meluccio, estremamente raro, parrebbe del salernitano. Mellucci è rarissimo. Melluccio ha un ceppo a Roma.
Il cognome Melucci è 1839° nella regione Basilicata Il cognome Melucci è 361° nella provincia di Rimini Il cognome Melucci è 5° nel comune di SANT'ANGELO A FASANELLA (SA)