Potrebbe derivare dal nome medioevale Meliolus, una forma ipocoristica del nome Melior (Migliore), con il significato di Migliorino.
Tracce dell'uso di questo nome si trovano in una Carta diffinitionis dell'anno 1270 a Polesine Parmense nel parmense: "... Nomina vicinorum Polixeni Sancti Viti sunt hec: Meliolus de Marsiliis, Losus de Trepinis, Bathelana de Marsiliis, Iacobinus de Ymnis. Qui omnes fuerunt concordes ad interogationem Nicolay de Asinellis notarii, interrogantis nomine dicti episcopii Cremone, et domini Bonesoli, domini Iacobini, monachorum dicti monasterii Sancti Laurentii, interrogantium nomine dicti monasterii, quod confines erant ipsius aque suprascripta strata Burgi Novi, ...".
Il cognome Melioli è specifico di Reggio Emilia con presenze anche nel reggiano e nel parmense.
Il cognome Melioli è 2775° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Melioli è 393° nella provincia di Reggio Nell'Emilia Il cognome Melioli è 67° nel comune di TICENGO (CR)