Potrebbe derivare da un soprannome legato a mestieri dove si utilizzava la mazza oppure da forme ipocoristiche del nome medioevale di origine germanica Mazo/Mazzo o ancora dal nome medioevale Mazotus.
Si ha un esempio del nome in un documento del 1203: "Notum sit omnibus .. ..Testes vocati ad testimonium sunt isti: Berardus, canonicus; ... P. Busca; Jacobus, frater ejus; Mazotus; Andreas Morons; R. Anfos; Iterius; Jacobus Radulfus, et multi alii. ..",
Il cognome Mazzotta è diffuso al sud, in modo particolare in Puglia e Sicilia, ma sono presenti ceppi anche nel romano e latinense. Mazotti è quasi unico. Mazzotto, estremamente raro, parrebbe veneto.
Il cognome Mazzotto è 13954° nella regione Veneto Il cognome Mazzotto è 6560° nella provincia di Verona Il cognome Mazzotto è 205° nel comune di MELICUCCO (RC)