Origine
Potrebbe derivare da un soprannome legato ad un mestiere o all'appartenenza ad un corpo militare, ma è anche probabile il collegamento con il nome medioevale germanico Mazzi o Mazzo.
Il cognome Mazzini è diffuso nel centro nord, è particolarmente rappresentato in Emilia, nelle Marche settentrionali e nella fascia appenninica della Toscana.
Presenza
Popolarità
Il cognome Mazzini è 196° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Mazzini è 56° nella provincia di Cremona
Il cognome Mazzini è 3° nel comune di Cassolnovo (PV)
Stemma
 | Mazzini (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano d'azzurro al capriolo di argento caricato di tre palle rosse accostate in capo da tre gigli d'oro tra quattro pendenti di un lambello di rosso |
 | Mazzini (LAZ) (Roma) Titolo: patrizio romano d'azzurro allo scaglione d'argento caricato di tre palle di rosso e capo d'Angiò |
 | Mazzini (LAZ) (Roma) d'azzurro allo scaglione d'argento caricato di tre palle di rosso. Capo d'Angiò |