Dovrebbe derivare da toponimi come Mazzarella di Lauria (PZ) o Mazzarella di Villamaina (AV), ma è pure possibile in molti casi una derivazione dall'aferesi del nome medioevale Tomazo, portato ad esempio dal Podestà di Pisa nell'anno 1251 Messere lo Conte Tomazo della Cierra, o dal capitano di ventura e condottiero bolognese Mazarello da Cuzzano (1295 - 1345) Signore di Monteveglio.
Il cognome Mazzarella è presente in Sicilia e Puglia, con un grosso nucleo nella provincia romana ed in Campania nel casertano e nel napoletano soprattutto. Mazzarelli ha ceppi nel beneventano, nel potentino e nel barese. Mazzarello è specifico dell'alessandrino e del genovese.
Il cognome Mazzarella è 531° nella regione Campania Il cognome Mazzarella è 296° nella provincia di Siracusa Il cognome Mazzarella è 4° nel comune di SAN MAURO CILENTO (SA)