Potrebbe derivare dal nome arabo Mashmud o Mashmuth, ("...Ponatur quod velit scribere Massamuto vel filio Saladini, non salutat eos sed credo quod ita posset scribere illis: " C(elestinus) episcopus sicut supra et apostolicam benedictionem ", quondam Saladini filiis sarracenorum inclitis regibus salutationis vobis alloquium non impendimus...."), oppure da un soprannome originato dal termine medioevale massamuto, "massamutino", di origine araba identificante una moneta d'oro puro del peso di 3,5 grammi, ed indicare in questo caso condizioni economiche floride del capostipite.
Il cognome Mazzamuto è tipico di Palermo e di Biancavilla (CT).
Il cognome Mazzamuto è 2214° nella regione Sicilia Il cognome Mazzamuto è 896° nella provincia di Catania Il cognome Mazzamuto è 66° nel comune di STIO (SA)