Mazza - Origine del Cognome

Origine del cognome Mazza
Origine
Può derivare da un toponimo oppure dal soprannome del capostipite che svolgeva un mestiere in cui si utilizzava la mazza. Secondo altre interpretazioni potrebbe derivare dal nome medioevale di origine germanica Matzo o Mazzo di cui si ha un esempio del 1286: "...Nos Heinricus dei gracia Ratisponensis episcopus presentibus profitemur, quod ad instanciam dilecte fidelis nostre Richgardis, relicte quondam fidelis nostri Chunradi dicti Matzo pie memorie,...".
Il cognome Mazza si attesta nel XII secolo ed è molto diffuso in tutta l'Italia.
Mazzetta è del centro nord.
Mazzetto è veneto, delle province di Venezia, Rovigo e Padova.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 10640 famiglie Mazza in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Mazza in Italia!
Popolarità
Il cognome Mazza è 26° nella regione Calabria
Il cognome Mazza è nella provincia di Catanzaro
Il cognome Mazza è nel comune di SAN PIETRO APOSTOLO (CZ)
Stemma
Stemma della famiglia MazzaMazza (LAZ LOM PIE) (Rivanazzano, Roma, Predosa) Titolo: nobile dei conti
d'argento alla torre di pietra accompagnata da un braccio armato tenente con la mano di carnagione una mazza d'arme posta in banda e in atto di battere la torre, il tutto al naturale
Stemma della famiglia Mazza non presenteMazza (SIC) (Messina, Catania) Titolo: barone di Villallegra e San Todaro, di Toscano e di Mandrile, Sellia; nobile dei baroni
d’azzurro a due mazze d’armi decusse e legate d’oro
Stemma della famiglia Mazza non presenteMazza (EMI) (Ferrara)
fascia di rosso su azzurro - 3 stelle (6 raggi) di oro poste 1,2 in alto su azzurro - braccio destro armato di argento uscente da destra tenente con la mano di carnagione una mazza ferrata di argento posta in sbarra su azzurro in basso
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook