Potrebbe derivare da una forma patronimica slava, dove i suffissi -ic, -ich, -ig, -igh stanno per "il figlio di", riferito a capostipiti, il cui padre si fosse chiamato Mauro o Maver (forma slava del precedente).
Il cognome Maurich è specifico di Trieste. Mauric, rarissimo, sembrerebbe giuliano. Maurig è tipicamente friulano, dell'udinese. Maurigh è anch'esso specifico dell'udinese. Mavric, rarissimo, è della valle del Natisone.
Il cognome Maurig è 4246° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Maurig è 2140° nella provincia di Udine Il cognome Maurig è 20° nel comune di SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD)