Potrebbe derivare dal cognome francese Mauger (Malgier), che significa "padrone di una malga" oppure dal nome medioevale Maugerius di cui si ha un illustre esempio nella seconda metà del 1000: "...Mathildem Balduini comitis Flandriae filiam eo minus rite contractum esset, quia genere propinqui erant, Rothomagensis archiepiscopus nomine Maugerius illis ob eam rem sacris interdixisset et hanc censuram Gulielmus aegre ferens.. ..Honestus vir Maugerius Leparmentier, clericus non conjugatus, apparitor curiæ archiepiscopalis Rothomagensis, ætatis LVI annorum vel circiter, alias examinatus et, die XII. maii, super articulis recollectus et interrogatus....". Personaggio di rilievo recante questo nome è stato Maugerio conte di Capitanata, secondo figlio di Tancredi d'Altavilla, che si distinse nell'XI secolo nel sud d'Italia al seguito del fratello Roberto il Guiscardo Signore di Sicilia.
Il cognome Maugeri è tipico del catanese.
Il cognome Maugeri è 99° nella regione Sicilia Il cognome Maugeri è 17° nella provincia di Catania Il cognome Maugeri è 6° nel comune di SANTA VENERINA (CT)